Partizioni a progetto

Partizioni divisorie su progetto

La versatilità del vetro permette di realizzare strutture divisorie che oltrepassano il concetto di porte e pareti scorrevoli. Questo materiale può essere utilizzato per realizzare partizioni personalizzate che rispondano a qualsiasi esigenza estetica e funzionale. Oggi, tra le mura domestiche, svolgiamo numerose attività che, anche solo nel passato più recente, erano praticate in altri luoghi. Basti pensare allo smart working, sempre più diffuso in alcuni settori lavorativi, per cui è stato spesso necessario trasformare l’ambiente domestico in ufficio, magari ritagliandosi uno spazio all’interno di una stanza precedentemente impiegata per altri scopi. Un altro esempio riguarda il fitness, vista la sempre più crescente tendenza dell’allenamento domestico, per cui è nata l’esigenza di organizzare uno spazio adatto all’esercizio fisico.

Partizioni su progetto: nuove ispirazioni per l'abitare

Per realizzare una partizione su progetto è necessario esaminare differenti aspetti, al fine di ottenere il massimo del comfort e del design. Tecnicamente bisogna valutare numerosi elementi, quali la dimensione ottimale delle ante, la tipologia di aperura e di fissaggio, in modo da ottimizzare lo spazio di passaggio e l’ingombro della struttura sulle pareti. Contemporaneamente è necessario valutare il design, l’aspetto estetico che più si desidera, al fine di realizzare una soluzione che si integri con armonia nell’ambiente. Il vetro crea raffinati giochi di luce e di trasparenze, caratterizzando con stile e luminosità gli spazi. La scelta di un cristallo trasparente dona maggiore luminosità e profondità allo spazio, esprimendo la massima eleganza. Se invece si desidera ottenere maggiore privacy si possono scegliere vetri satinati o riflettenti.

Esempio di partizione a progetto

Grazie a queste proposte divisorie si possono creare nuovi spazi all'interno dello stesso locale, creando armonia visiva e maggiore comfort. Per fare un esempio concreto basti pensare a come oggi, in molte abitazioni moderne, cucina e sala da pranzo formino un ambiente unico. Vi sono numerose soluzioni per dividere gli ambienti mantenendo elevata la luminosità grazie alla trasparenza del vetro, andando a creare suddivisioni funzionali degli spazi. Nelle immagini successive proponiamo un progetto realizzato insieme al nostro partner Faip srl.

Pareti scorrevoli

Partizioni su progetto

Partizione su progetto, Factory mod. T1, scorrevole ad angolo, vetro Trasparente fumé, finitura Total Black.

In questa abitazione lo stile di arredamento è moderno e minimale, in linea con le caratteristiche di design della collezione Factory. La cucina risulta particolarmente luminosa grazie alle ampie vetrate trasparenti che compongono la partizione che la separa dall'ambiente. Questa soluzione permette alla luce naturale di diffondersi nello spazio, creando eleganti riflessi e giochi di colore. La finitura Total Black dei profili in legno delle ante genera un raffinato contrasto di tonalità con le pareti, evidenziando lo stile essenziale della struttura.

Partizioni su progetto

Entrambi i lati della struttura sono composti da ante scorrevoli, permettendo un confortevole passaggio tra gli ambienti. La tipologia di apertura è progettata per ottenere il massimo della praticità, ottimizzando l’accesso ai locali.

Proposte uniche, sempre differenti

Le partizioni su progetto rispondono al desiderio di rendere unica la propria casa, con strutture divisorie in cui il connubio tra stile e comodità si esprime in molteplici forme. Ogni soluzione è studiata nei minimi particolari per creare armonia estetica tra le ante e il contesto in cui saranno inserite.

 

porte su misura


Porte interne a bilico

Porte a bilico, consigli per l'uso

Le porte interne a bilico si integrano con armonia in qualsiasi contesto di arredamento, in quanto realizzabili con numerose finiture e materiali che spaziano dallo stile moderno allo stile contemporaneo. Note anche come porte "a pivot", a prima vista risultano simili alle porte a battente tradizionali. Guardandole più attentamente si noterà che la loro struttura è più essenziale, poiché per il fissaggio non necessitano né di uno stipite né di un telaio. Per essere installate, le porte a bilico necessitano esclusivamente di una cerniera a pavimento e di una a soffitto.

Come sono realizzate le porte interne a bilico

La scelta di una porta a bilico è spesso dettata dal desiderio di creare un passaggio agevole tra due ambienti, grazie alla apertura bidirezionale che le differenzia dalle porte standard. La tipologia di cerniere con cui vengono installate le ante caratterizza il funzionamento delle strutture. Una soluzione ottimale sia in termini tecnici che in termini estetici è data dalle cerniere oleodinamiche. Si tratta di meccanismi che offrono prestazioni di movimento eccellenti ed un design molto essenziale. Le porte a bilico dotate di questi elementi permettono alle ante di tornare automaticamente nella posizione di chiusura, e di rimanere aperte quando posizionate a 90° o a -90°, in modo da poter lasciare libero il passaggio quando lo si desidera.

apertura bilico

 

Le cerniere oleodinamiche consentono sia la regolazione della velocità di movimento che quella dello scatto finale in chiusura. Questi meccanismi hanno una portata di peso molto ampia e permettono di realizzare anche porte di grandi dimensioni. Ma, oltre alle elevate caratteristiche funzionali, va sottolineata l’accuratezza del loro design. Del resto come si dice in gergo “anche l'occhio vuole la sua parte”; le cerniere oleodinamiche sono caratterizzate da un'estetica lineare e sono disponibili in differenti finiture. Possono inoltre essere verniciate per abbinarle con armonia ai colori del pavimento o della struttura. Per le nostre porte a bilico forniamo le cerniere della stessa finitura dell'anta.

 

Cerniera per porte interne a bilico

Anta e cerniera in finitura Total Black

Grazie alle loro peculiarità le soluzioni dotate di questi elementi risultano ideali per numerose tipologie di spazio. Spesso sono inserite all'interno di locali pubblici, uffici, sale d'aspetto, ma sempre più spesso vengono scelte anche per gli ambienti domestici, soprattutto per i corridoi. Apertura agevole, estetica minimale e semplicità di installazione, sono gli ingredienti perfetti per coloro che desiderano elevare il comfort della propria casa con stile ed eleganza.

Porte a bilico in vetro

Le porte a bilico in vetro generano un effetto visivo molto luminoso e, se realizzate in vetro trasparente, possono rendere esteticamente impercettibile la divisione degli spazi. Ad esempio, un’anta a vetro intero, se realizzata con una finitura tono su tono con le pareti risulterà quasi invisibile. In questo caso la porta diventerà il punto di passaggio della luce tra gli ambienti. Se si desidera donare maggiore risalto alla struttura, si potrà scegliere un abbinamento armonioso tra finiture diverse per l’anta e i muri. Per creare una separazione più evidente tra i locali si possono realizzare le ante con vetri satinati o riflettenti, i quali generano un effetto differente a seconda della luminosità degli spazi. Vi sono inoltre molteplici proposte decorative per rendere veramente uniche le porte in vetro, con soluzioni che creano giochi di riflessi e trasparenze.

Le nostre proposte

Con la collezione Factory proponiamo porte a bilico per interni realizzate con vetri stratificati a lastra intera di spessore 10÷11 mm, con profili essenziali in legno massello. Realizziamo queste soluzioni nelle versioni ad anta singola, ad anta doppia e ad anta apribile con anta fissa. Le nostre porte a bilico sono personalizzabili in ogni dettaglio, grazie ad un'ampia gamma di vetri, decori e finiture.

Porte a bilico in vetro

Porta a bilico con anta fissa, Factory Mod. T3, Vetro Trasparente Extrachiaro

Porte a bilico per interni

Porta a bilico , Factory Mod. T1, Vetro Trasparente Extrachiaro, Decoro in "Vetro Liquido" La-Cì

 

porte su misura


Porte pieghevoli in vetro

Porte a libro in vetro, quando inserirle?

Le porte pieghevoli sono una soluzione che consente di unire design e funzionalità all’interno dei propri ambienti. Il principale impiego di questa tipologia di chiusura è tipicamente riservato a spazi ridotti, in cui non è possibile inserire una porta a battente o scorrevole. Fin dalla loro diffusione di massa, nella seconda metà del ‘900, queste strutture hanno riscontrato un notevole successo, proprio grazie alla loro praticità. In quell’epoca le porte pieghevoli erano realizzate principalmente in legno. Con il passare degli anni l’offerta e la domanda di mercato di questi prodotti iniziò a crescere esponenzialmente; le chiusure a libro infatti vennero sempre più spesso utilizzate nelle abitazioni, lungo tutto lo stivale, per separare gli ambienti principali delle abitazioni. Ciononostante la porta a libro, spesso denominata a soffietto, viene ancora considerata un prodotto di basso costo e di bassa qualità. Questo pregiudizio nasce probabilmente dalla diffusione, a partire dagli anni settanta, di porte economiche in plastica utilizzate principalmente per ripostigli. Sul mercato attuale si trovano strutture realizzate con diversi materiali, che le rendono idonee a qualsiasi tipologia di ambiente. Nella nostra gamma proponiamo differenti tipologie di porte pieghevoli in vetro con profili in legno che permettono di trasmettere luminosità nella casa, apportando maggiore eleganza. Soluzioni ideate per essere un vero oggetto di arredo, con l’obiettivo di garantire comfort, risparmio di spazio ma soprattutto stile.

I vantaggi delle porte pieghevoli in vetro FOA

La porta a libro in vetro permette di risparmiare spazio, rappresentando contemporaneamente un raffinato elemento d’arredo. Ma quali sono i vantaggi che le nostre soluzioni possono offrire per i vostri ambienti?

  • Personalizzazione: realizziamo le nostre strutture su misura al millimetro con un’ampia gamma di vetri, decori e finiture, per ottenere infinite combinazioni;
  • Funzionamento: le ante delle porte pieghevoli in vetro Foa si aprono con molta semplicità e garantiscono un movimento fluido e silenzioso.

Proponiamo strutture pieghevoli nelle versioni a due, tre e quattro ante, che offrono la possibilità di dividere qualsiasi tipologia di spazio, indipendentemente dallo stile scelto per l’arredamento. Queste soluzioni non necessitano di opere murarie per essere installate.

Le collezioni FOA

Le Porte a libro sono elementi d’arredo versatili ed eleganti, un perfetto connubio tra praticità ed estetica, che proponiamo nelle seguenti collezioni:

  1. FACTORY
  2. FLAT

Porte pieghevoli in vetro Factory

La collezione Factory  è la più indicata per chi predilige un’estetica minimalista, dove il vetro stratificato di sicurezza è valorizzato da un profilo essenziale in legno massello. Per questa tipologia di soluzioni proponiamo numerose finiture di tendenza tra cui le esclusive colorazioni TOTAL, caratterizzate da un’elevata opacità e proprietà anti-impronta e anti-graffio.

 

Factory Mod | T4 con profili in legno finitura Total Brown, vetro stratificato Trasparente Extrachiaro e riquadro verniciato bifacciale

 

Per le porte pieghevoli in vetro di questa collezione proponiamo esclusivi decori in “Vetro Liquido” Trasparente o Black.

 

Porte pieghevoli in vetro vl

Decoro in “Vetro Liquido Trasparente” Canneté

I decori realizzati con questa tecnica si distinguono per la loro tridimensionalità, ottenuta grazie a tratti minimali sulla superficie del vetro. Il “Vetro Liquido” crea un effetto materico che dona un ulteriore tocco di stile a queste soluzioni d’arredo.

Le porte a libro Factory sono dotate di una maniglia disponibile nelle finiture nero, bianco o cromo satinato, così che possa integrarsi perfettamente con qualsiasi colorazione scelta per le ante.

Porte pieghevoli in vetro maniglie

Porte pieghevoli in vetro Flat

Con la collezione Flat proponiamo soluzioni che possono assumere un’estetica contemporanea o classica, a seconda della combinazione degli elementi scelti

Porte pieghevoli in vetro

Flat F3 con profili in legno finitura Total Black e vetro Trasparente Extrachiaro

L’ampia gamma di colorazioni laccate a poro chiuso di questa linea, è arricchita dalle numerose essenze in cui risalta tutto il calore e la naturalezza del legno.

Rovere

Finitura Rovere Naturale

Le porte pieghevoli Flat sono realizzabili nelle versioni a due, tre e quattro ante. E’ inoltre possibile dotarle della serratura, così da renderle idonee anche per gli ambienti in cui è richiesta maggiore privacy.

Porte pieghevoli in vetro per arredare 

Le versioni a quattro ante permettono di separare anche i vani più spaziosi e si propongono come soluzione alternativa alle porte scorrevoli. La porta a libro in vetro si propone come alternativa che unisce design e funzionalità, dove numerosi abbinamenti stilistici permettono la loro perfetta  integrazione negli spazi.

 

porte su misura


Finiture opache

Finiture Total, colorazioni esclusive anti-impronta e resistenti all'abrasione

Quando si scelgono le porte interne della propria abitazione il ruolo delle finiture è molto importante per creare armonia negli ambienti. Il colore delle porte può essere scelto per ottenere un effetto tono su tono, oppure per generare un contrasto visivo con le tonalità delle pareti, o dell’arredamento. Tra le molteplici colorazioni disponibili, nella nostra gamma proponiamo anche una serie di finiture opache caratterizzate da proprietà anti-impronta e da un'elevata resistenza all'abrasione: La “Serie Total”. Le finiture Total offrono un effetto materico semplicemente unico ed una calorosa sensazione tattile, grazie alla leggera goffratura sulla superficie ed al legno massello con cui sono realizzati i profili.

Finiture opache nei colori di tendenza

Le colorazioni che fanno parte della serie Total sono: Black , Brown, White, White 9010.

Finiture opache

Total Black

La linea Factory offre un'ampia gamma di proposte dove il vetro stratificato di sicurezza è impreziosito da profili in legno massello dalla dimensione essenziale. Per ottenere un’estetica uniforme i binari a vista e le maniglie delle ante scorrevoli sono sempre della stessa colorazione. Le ante possono essere personalizzate con riquadri proporzionati e della stessa dimensione, per creare soluzioni divisorie perfettamente integrate in ogni contesto.

Modelli Factory lavagna

Le soluzioni divisorie di questa collezione sono disponibili nelle versioni scorrevoli, a scomparsa, a battente, a bilico e a libro. Ogni struttura è realizzata su misura ed è personalizzabile in tutti i suoi elementi.

Un progetto dove l'insieme dei colori crea un'atmosfera coinvolgente

Vediamo ora un progetto in cui il nostro partner Pacquola Arredamenti ha inserito due soluzioni di questa collezione per dividere alcuni ambienti di un’abitazione.

finiture opache

Nell'immagine si possono osservare due porte modello Factory T3 con finitura Total Black e vetro stratificato di sicurezza Acidato.

Finiture opache

Le strutture sono state realizzate nella versione per muro finito, senza coprifili, per ottenere uno stile lineare ed essenziale. La porta a scomparsa scorre completamente all'interno del muro, lasciando del tutto libero il passaggio. A seconda delle necessità è possibile dunque passare da due locali separati ad un ambiente continuo.

Finiture opache Easy Lock

La porta a battente è stata scelta nella versione con stipite a filomuro, senza serratura, con chiusura ad attrazione magnetica Easy Lock. Questa soluzione è dotata di una maniglia realizzata della stessa finitura dell'anta. Nelle immagini abbiamo visto come queste soluzioni divisorie si integrano con stile ed eleganza in contesti di design dove sono presenti differenti tipologie di finiture. Le colorazioni opache della serie Total si abbinano a qualsiasi tipologia di arredamento, da quelli più tradizionali a quelli più moderni.

porte su misura


Cabine armadio in vetro

Proposte e suggerimenti per creare esclusive cabine armadio

La concezione secondo cui le ante in vetro sono idonee solo per vani di ampie dimensioni è errata. Le superfici vetrate si caratterizzano per la loro eleganza e per la loro capacità di generare giochi di luce e di riflessi. Anche il vano che normalmente viene riservato a una porta a battente cieca, può essere chiuso con numerose soluzioni in cristallo. In piccoli spazi si possono creare anche cabine armadio in vetro che rispondano al desiderio di unire design e funzionalità con soluzioni originali. Le nostre proposte permettono di realizzare cabine armadio in qualunque tipologia di spazio, anche quando le dimensioni sono ridotte. All’interno della nostra ampia gamma di modelli, vetri e finiture, potrete scegliere l’abbinamento che garantisce un’armoniosa integrazione delle vetrate con l’arredamento esistente.

Proposte minimali per cabine armadio in vetro

All’interno delle nostre collezioni proponiamo strutture con profili in legno di spessori differenti e soluzioni tuttovetro a filo lucido. La linea Factory è caratterizzata da un profilo in legno di dimensione ridotta, peculiarità che la rende unica nel suo stile. A seconda del modello di anta, è possibile creare divisori dall'estetica industrial oppure soluzioni dallo stile minimalista e lineare. Per i profili in legno proponiamo numerose finiture di serie, ma su richiesta si possono realizzare anche tutte le colorazioni Ral® o Ncs®. Abbinando accuratamente la tipologia di vetro agli altri elementi della struttura, si può creare un divisorio che caratterizzi con stile e originalità  l’ambiente. Questa collezione consente di realizzare in piccoli spazi chiusure di cabine armadio con diverse possibilità estetiche. Ad esempio per una soluzione ad anta singola si può utilizzare il binario con fissaggio a parete Mini, un binario di soli 33 millimetri di altezza, fornito della stessa finitura dell’anta.

Cabine armadio in vetro

Factory Mod. TV3, vetro Supersilver Satinato Chiaro, profili in legno verniciato Total Brown

Il vetro Supersilver Satinato è realizzato con il lato principale semiriflettente e quello posteriore Satinato, ciò consente di nascondere ciò che si trova all'interno della cabina, e allo stesso tempo di ottenere l'effetto semiriflettente sul lato frontale. A seconda del modello e degli elementi con cui si desidera realizzare la struttura si possono creare cabine armadio in vetro con un'estetica dal tratto essenziale, anche con soluzioni a scomparsa.

Cabine armadio in vetro

Factory Mod. T22, vetro Trasparente Extrachiaro, decoro in "vetro liquido" trasparente Le Onde profili in legno finitura Total Brown 

Le ante a scomparsa sono molto idonee alle cabine armadio in quanto, rientrando all'interno della parete, consentono di risparmiare spazio e di mantenere sempre libero il passaggio.

Cabine armadio in vetro a filo lucido

Le soluzioni scorrevoli tuttovetro sono pressoché infinite. Nella nostra gamma troverete sistemi divisori con numerose tipologie di fissaggio e di scorrimento, con binari realizzati in materiali e finiture differenti. Per creare una cabina armadio con ante in vetro senza elementi tecnici a vista, proponiamo la nostra collezione Space.

Cabine armadio in vetro SPACE

Sistema scorrevole Space - Vetro Blues Caffé - Decoro in vetro liquido Graphics

In questa tipologia di strutture per controsoffitto l'eleganza del vetro è l'assoluta protagonista. I meccanismi sono nascosti all'interno del binario incassato, che viene fornito con primer bianco verniciabile con le tinte murarie. Queste soluzioni permettono di realizzare ante in vetro stratificato di spessore 10÷11 millimetri a filo lucido, che evidenziano la preziosità e lo stile del cristallo. Le ampie superfici vetrate lasciano scivolare la luce, creando un linguaggio di forme che si declina in molteplici espressioni di bellezza e di prestigio.

Eleganza e funzionalità per soluzioni personalizzabili in tutti gli elementi

Offriamo la possibilità di personalizzare i sistemi divisori in ogni particolare. Le infinite combinazioni ottenibili tra gli elementi della gamma che proponiamo, permetteranno a ciascuno di ottenere l'abbinamento che soddisfi il desiderio di unicità dei propri ambienti.

 

porte su misura


Porte in vetro stile industrial

Porte in vetro in stile industrial: Collezione Factory

Lo stile industriale è il protagonista indiscusso delle attuali tendenze dell'interior design. Strutture moderne, dotate di profili sottili, rappresentano le richieste del momento per le soluzioni divisorie degli ambienti.
Con la Collezione FACTORY proponiamo porte in vetro in stile industrial, caratterizzate da un design basato su linee sobrie ed essenziali. Nuove idee per l'abitare, dove il fascino e l'eleganza del vetro sono uniti al calore naturale del legno. Il progetto creativo, orientato alla sostenibilità come nuova frontiera produttiva, predilige materiali interamente riciclabili di alta qualità. Il vetro è valorizzato da un perimetro minimale in legno e da profili decorativi per creare riquadri proporzionati e della stessa dimensione. I vetri stratificati di sicurezza di spessore 10÷11 millimetri a lastra intera, conferiscono alle ante grande solidità e robustezza.

Le strutture FACTORY sono disponibili nelle versioni scorrevoli, a scomparsa, a battente, a bilico. Sono realizzabili inoltre strutture su progetto, dove la libertà creativa di ciascuno potrà individuare le soluzioni più idonee alle proprie esigenze, scegliendo tra innumerevoli combinazioni tra vetri, finiture, modelli e decori.

Porte in vetro in stile industrial: esclusive finiture

Le numerose finiture proposte permettono di creare abbinamenti molto raffinati tra i sistemi divisori e l’ arredamento dell’abitazione.

La serie TOTAL prevede esclusive finiture ad alta opacità, anti-impronta, anti-graffio:

  • TOTAL BLACK
  • TOTAL WHITE
  • TOTAL WHITE 9010
  • TOTAL BROWN

La serie METALLIZZATI prevede finiture raffinate nell'aspetto e piacevoli al tatto, nei colori di tendenza:

  • BRONZO
  • RAME
  • ALLUMINIO
  • TITANIO

Tra le finiture speciali proponiamo l'esclusivo effetto CORTEN, oltre a tutte le colorazioni RAL® ed NCS®

Porte in vetro in stile industrial: soluzioni scorrevoli

Le porte scorrevoli della Collezione FACTORY sono disponibili nelle versioni con fissaggio a parete, a soffitto e per controsoffitto. I binari a parete e i binari a soffitto sono forniti verniciati della stessa finitura dell'anta. I binari per controsoffitto sono forniti con primer bianco verniciabile. Le ante scorrevoli possono essere abbinate a strutture fisse, per creare meravigliose chiusure dall'estetica raffinata.

Porte scorrevoli Factory

Struttura su progetto con anta scorrevole e ante fisse su muretto, vetro stratificato TRASPARENTE EXTRACHIARO, finitura TOTAL BLACK

Soluzioni realizzate con cura sartoriale, per soddisfare qualsiasi esigenza estetica e progettuale.

E' possibile creare nuovi spazi, suddividere gli ambienti in modo da aumentarne la funzionalità, anche negli ambienti di lavoro.

Porte in vetro stile industrial

Struttura divisoria con anta scorrevole ed ante fisse, in vetro stratificato TRASPARENTE EXTRACHIARO, decori LA-ELLE e CANNETE’, finitura TOTAL WHITE

Porte in vetro in stile industrial: scorrevoli con binario Mini

Tra le soluzioni di fissaggio a parete, è disponibile anche l'esclusivo binario MINI, un binario di soli 33 millimetri di altezza, perfettamente in linea con l'estetica industrial.

Porte in vetro in stile industrial

FACTORY mod. TV5 in vetro stratificato TRASPARENTE con finitura TOTAL BLACK e binario MINI, in esposizione presso lo showroom del nostro partner Archiporte

Porte in vetro in stile industrial

Sezione del binario MINI

Dettagli raffinati rendono uniche le strutture della Collezione

Le maniglie delle ante scorrevoli sono realizzate in legno e sono fornite della stessa finitura delle ante.

Porte in vetro in stile industrial

Maniglia per porte scorrevoli Factory

Porte in vetro in stile industrial: soluzioni a battente

Le porte a battente Factory, sono disponibili nella versione con serratura e nella versione con chiusura ad attrazione magnetica "Easy Lock". Entrambe le tipologie sono realizzate con quattro cerniere regolabili a scomparsa, che ne garantiscono la massima stabilità. Nelle versioni con serratura, il blocco viene realizzato nella stessa finitura dell'anta, con la maniglia disponibile in finitura nera, bianca o cromo satinata.

Porte in vetro in stile industrial

Maniglia per porte a battente FACTORY con serratura

Nelle versioni con chiusura "Easy Lock" la maniglia viene fornita nella stessa finitura dell'anta.

Porte in vetro in stile industrial

Maniglia per porte a battente FACTORY con chiusura "Easy Lock"

Le nuove soluzioni permettono di dividere gli ambienti senza separarli, lasciando filtrare la luce naturale. Proponiamo esclusive strutture realizzate su progetto, realizzate anche per ampi vani, con soluzioni uniche nel loro genere.

Porte a bilico Factory

Le porte a bilico, icone di design, grazie a cerniere oleodinamiche regolabili, garantiscono un fluido movimento bidirezionale. Le strutture si bloccano in tre posizioni, a -90°, 0° e 90°. Se aperte non completamente le ante tornano automaticamente nella posizione di chiusura. Sono realizzate con vetri stratificati di spessore 10÷11 mm e sono dotate di una maniglia in metallo realizzata nella stessa finitura dell'anta. Le soluzioni a bilico permettono di dividere anche ampi vani in quanto disponibili nelle versioni ad anta singola,  ad anta doppia, e ad anta apribile con anta fissa.

Porte in vetro in stile industrial

Porta a bilico con anta fissa, vetro stratificato TRASPARENTE EXTRACHIARO, decoro LA-VI’, finitura TOTAL BLACK

Porte in vetro in stile industrial: soluzioni a libro

Le porte a libro, strutture divisorie funzionali e dal design minimale, sono realizzate con elementi tecnici che garantiscono un movimento morbido e silenzioso.

Porte in vetro in stile industrial

Porta a libro doppia con riquadro verniciato bifacciale, vetro stratificato TRASPARENTE EXTRACHIARO, finitura TOTAL BROWN

Le strutture a libro sono ideali nelle situazioni in cui l'ingombro della porta deve essere ridotto al minimo. Sono disponibili nelle versioni a due e a quattro ante, e permettono di chiudere anche ampi vani.

Design italiano, qualità dei materiali, passione autentica e ricerca costante

Sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono le strutture della Collezione FACTORY. Dettagli dal forte impatto visivo in un sorprendente incontro di materiali, rendono uniche le soluzioni divisorie. Un linguaggio estetico in cui tradizione e modernità si fondono tra loro per ogni situazione progettuale e abitativa.